Nell’anno 2020, grazie a contributi erogati dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo come misura straordinaria di sostegno all’editoria (decreto 4 giugno 2020), la Fondazione Federico Zeri ha incrementato con oltre 200 nuovi titoli la propria collezione libraria.
Gli acquisti mirati, effettuati tramite storiche librerie d’arte, hanno privilegiato gli ambiti di ricerca toccati dagli studi di Federico Zeri: oltre a volumi sulla pittura italiana, anche scritti sulla storia del collezionismo e cataloghi di raccolte pubbliche e private. La Biblioteca si arricchisce inoltre di materiali sulla storia della fotografia e sugli archivi fotografici, monografie sulla scultura, ricerche di iconografia e un vasto nucleo bibliografico dedicato all’arte europea, dagli studi sulla pittura francese editi da Arthena ai nuovi volumi del Corpus Rubenianum.
I volumi sono in corso di catalogazione e una parte è già a disposizione di studenti e studiosi, liberamente accessibili tramite il catalogo della Biblioteca Zeri.