Biblioteca
Attività
Gestione ordinaria della raccolta libraria della Fondazione e dei servizi al pubblico; gestione
acquisti, scambi e donazioni; progetti catalografici sul patrimonio librario.
Persone
Responsabile: Davide Ravaioli
Catalogazione
Attività
Schedatura dei materiali fotografici della Fototeca e delle opere d’arte raffigurate;
validazione scientifica delle schede prodotte; aggiornamento del database.
Persone
Referenti: Giulia Alberti*, Francesca Candi*, Elisa Montecchi*, Marcello Rossini
Formazione specialistica e attività editoriale
Attività
Organizzazione di corsi e seminari di formazione in ambito storico artistico e sulla conservazione e catalogazione di archivi fotografici di storia dell’arte;
cura e realizzazione di pubblicazioni scientifiche su contenuti e temi connessi all’attività della Fondazione.
Persone
Responsabile: Andrea Bacchi
Referenti: Marcella Culatti*
Ricerca e Formazione
Attività
Promozione di azioni di matching con imprese e istituzioni del territorio per il reperimento di finanziamenti, la creazione di partenariati territoriali e internazionali, il trasferimento di know-how tecnologico e il supporto all’orientamento.
Persone
Responsabile: Francesca Mambelli*
Fundraising
Attività
Progettazione, pianificazione e gestione della campagna 5 per mille, dell’Art Bonus e di azioni
di raccolta fondi per progetti specifici, anche in affiancamento all’Ateneo.
Persone
Responsabile: Andrea Bacchi
Comunicazione e promozione
Attività
Azioni di divulgazione delle attività della Fondazione, anche attraverso il sito istituzionale;
promozione delle iniziative e delle pubblicazioni scientifiche.
Persone
Responsabile: Marta Forlai*
Segreteria e amministrazione
Attività
Gestione contabile e amministrativa della Fondazione in quanto soggetto controllato dell’Ateneo, nell’ottica dell’adozione di un Bilancio Economico Patrimoniale.
Responsabile gestione contabile e amministrativa:
Fondazione Alma Mater
Segreteria: Ilenia Carozza
Referenti: Anna Rita Grano
*personale dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna che ha in capo la gestione e la responsabilità della Fototeca Zeri e attività ad essa connesse
Pagina aggiornata al 15/11/2024