vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo fototeca
    • Esplora i fondi
    • Catalogo biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Rassegne video
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stage e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Amici
    • Sostenitori
    • Art bonus
    • 5x1000
    • Adotta un'artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo fototeca
    • Esplora i fondi
    • Catalogo biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home Mostre online_testata1
Tu sei qui: Home › Mostre online
Info

Mostre online

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Invia ad un amico

Le mostre online della Fondazione Federico Zeri intendono valorizzare i materiali della Fototeca e Biblioteca d'arte donati dal grande studioso all'Università di Bologna.

Presentano i risultati di ricerche specifiche condotte sulle raccolte fotografiche e librarie, focalizzando l'attenzione su nuclei fotografici di particolare rarità, interesse storico o valore documentario.

Ogni mostra è organizzata in sezioni, con testi di approfondimento e gallerie di immagini, esplorabili come un percorso espositivo.

 

Pubblicato

Il patrimonio perduto nelle fotografie di Federico Zeri

La mostra sottolinea l'importanza della Fototeca Zeri per la conoscenza del patrimonio artistico italiano, in particolare quello “perduto”, focalizzando l'attenzione sull’area emiliano romagnola. Presenta una selezione di rare fotografie d’epoca che documentano opere distrutte o disperse, e collezioni regionali smembrate durante il secolo scorso.

Pubblicato

L’arte in Emilia e in Romagna nelle fotografie di Stefano Tumidei

La mostra presenta una selezione di 60 immagini di pittura e scultura emiliana e romagnola tratte dalle fotografie del fondo Tumidei. Un nucleo importante per la conoscenza dell’arte in Emilia e in Romagna specialmente dal XV al XVIII secolo, e che testimonia in modo esemplare il valore delle ricerche dello studioso forlivese.

  • Fondazione trasparente
  • Bandi, gare e concorsi
  • Newsletter
  • Contatti
  • Link utili

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube
Portale unibo

©Copyright 2021 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna Piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004 - C.F.:97171640580 - Privacy - Note legali