Federico Zeri. Come un vetro trasparente (Rai Storia/2021, Italiani


Si tratta del primo documentario interamente dedicato alla figura di Federico Zeri. Prodotto dalla RAI che, in occasione del Centenario della nascita, include Federico Zeri (Roma,1921 - Casali di Mentana,1998) nella prestigiosa serie Italiani di Rai Storia.

In 50 minuti il filmato racconta l’intensa vicenda biografica, l’eredità culturale e intellettuale del grande studioso, critico e storico dell’arte attraverso le voci di Andrea Bacchi, Adriana Capriotti, Marco Carminati, Melania Mazzucco, Anna Ottani Cavina, Pierre Rosenberg.
Molti i brani di repertorio tratti dall’archivio RAI Teche che conserva la ricchissima documentazione video delle memorabili apparizioni televisive di Zeri.
Parte del documentario è stato girato nella sede della Fondazione Federico Zeri, nel convento rinascimentale di Santa Cristina che dal 2006 ospita il patrimonio di fotografie e di libri donati da Zeri all’Università di Bologna, oggi a disposizione di tutti.

Federico Zeri (Rai Storia/2021, Italiani), di Leonardo Sicurello, con Paolo Mieli, 50'.
Prima messa inonda 11/08/2021.
Disponibile su Rai Play.

 

Rai Cultura web doc: Federico Zeri 1921-1998. I primi cento anni


Disponibile sul sito web di Rai Cultura lo Speciale dedicato a Federico Zeri a cura di Paola Scremin: Federico Zeri 1921-1998. I primi cento anni.
Il ricchissimo web doc raccoglie una vasta selezione di filmati Rai attraverso i quali vengono raccontati i molti volti dello studioso più geniale e anticonformista della storia dell'arte italiana. 

  • Nessuno è cristallino! Autoritratto in tivù
  • Roma non si riconosce più! In difesa del patrimonio
  • La ricerca filologica è come un giallo! L'occhio del conoscitore
  • Arte trascurata, ferita, distrutta!
  • Mi fido solo dei miei occhi! I falsi
  • Questa maledetta cultura! L'enfant terrible
  • Non mi piace l'Università italiana! Riconoscimenti tardivi 

Anno Zeri: i 100 anni dalla nascita di Federico Zeri
Due puntate condotte da Oreste Bossini con Andrea Bacchi, Annalisa Zanni, Andrea di Lorenzo, Paolo Plebani, Alessia Amenta, Mauro Natale

2021 - Radio 3 Suite - Panorama

Il 12 agosto 2021 il direttore Andrea Bacchi ospite di Guido Barbieri a Radio3  Suite-Panorama, per ricordare il Centenario della nascita di Federico Zeri.

2018 - Radio 3 Pantheon | Federico Zeri - L'arte nella vita

Con Anna Ottani Cavina, un programma di Federica Barozzi, Diego Marras e Lorenzo Pavolini.
Il 5 Ottobre 1998 Federico Zeri ci lasciava. Per celebrare questo ventennale, Pantheon dedica cinque puntate al critico d'arte. Il programma, condotto da Anna Ottani Cavina, scrittrice e professoressa emerita di storia dell'arte moderna dell'Universià di Bologna, cerca di costruire un "ritratto" di Zeri senza pretese di sistematicità, attraverso un poliedrico insieme di ricordi di alcune tra le persone che lo hanno conosciuto.