vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stage e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art bonus
    • 5x1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home Dettaglio Maestro di Hartford
Tu sei qui: Home › Fototeca › Fondo Zeri › Natura morta › Nature morte con oggetti da cucina
Info

Nature morte con oggetti da cucina

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Invia ad un amico
  • Carlo Magini (Fano 1720-1806), Oggetti da cucina, ortaggi e piatto di uova

    Carlo Magini (Fano 1720-1806), Oggetti da cucina, ortaggi e piatto di uova

  • Anonimo (sec. XVII-XVIII), Stoviglie, rami e agrumi

    Anonimo (sec. XVII-XVIII), Stoviglie, rami e agrumi

  • Anonimo (sec. XVII-XVIII), Stoviglie, rami e molluschi

    Anonimo (sec. XVII-XVIII), Stoviglie, rami e molluschi

  • Evaristo Baschenis (Bergamo 1617-1677), Stoviglie e candeliere

    Evaristo Baschenis (Bergamo 1617-1677), Stoviglie e candeliere

  • Giovan Battista Recco (Napoli 1615-1660), Stoviglie, pesci e cipolle

    Giovan Battista Recco (Napoli 1615-1660), Stoviglie, pesci e cipolle

  • Paolo Antonio Barbieri (1603-1649), Frutta, cesto di cipolle e specchi

    Paolo Antonio Barbieri (1603-1649), Frutta, cesto di cipolle e specchi

  • Monogrammista I.A. (sec. XVII), Stoviglie, pesce e funghi

    Monogrammista I.A. (sec. XVII), Stoviglie, pesce e funghi

  • Anonimo romagnolo (fine sec. XVIII), Mortaio, pentola, carne e ortaggi

    Anonimo romagnolo (fine sec. XVIII), Mortaio, pentola, carne e ortaggi

  • Giovan Domenico Valentino (Roma c. 1630-Imola c. 1708), Stoviglie, ortaggi e selvaggina

    Giovan Domenico Valentino (Roma c. 1630-Imola c. 1708), Stoviglie, ortaggi e selvaggina

  • Carlo Magini (Fano 1720-1806), Oggetti da cucina, ortaggi e piatto di uova
  • Anonimo (sec. XVII-XVIII), Stoviglie, rami e agrumi
  • Anonimo (sec. XVII-XVIII), Stoviglie, rami e molluschi
  • Evaristo Baschenis (Bergamo 1617-1677), Stoviglie e candeliere
  • Giovan Battista Recco (Napoli 1615-1660), Stoviglie, pesci e cipolle
  • Paolo Antonio Barbieri (1603-1649), Frutta, cesto di cipolle e specchi
  • Monogrammista I.A. (sec. XVII), Stoviglie, pesce e funghi
  • Anonimo romagnolo (fine sec. XVIII), Mortaio, pentola, carne e ortaggi
  • Giovan Domenico Valentino (Roma c. 1630-Imola c. 1708), Stoviglie, ortaggi e selvaggina
  • Fondazione trasparente
  • Bandi, gare e concorsi
  • Newsletter
  • Contatti
  • Link utili
  • Impostazioni Cookie

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

©Copyright 2025 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna Piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004 - C.F.:97171640580 - Privacy - Note legali