Nel 2018 la Fondazione Federico Zeri ha ricevuto in dono la fototeca dello storico dell’arte Julian Kliemann (1949-2015), autore di studi in ambito iconografico e ricerche sulla pittura di storia tra Quattrocento e Seicento.
Il fondo presenta un ordinamento tematico in armonia con gli interessi dello studioso. Riunisce oltre 1.700 fototipi tra stampe alla gelatina ai sali d’argento e negativi di vario formato cui si sommano più di 1.600 cartoline. I fascicoli documentano prevalentemente cicli di affreschi riprodotti negli scatti dei più noti fotografi d’arte (Alinari, Brogi, Noack di Genova).
Di speciale interesse sono le fotografiei commissionate personalmente dallo studioso per documentare i cicli decorativi più inaccessibili, secondo scatti originali, inediti o poco noti.
La fototeca è stata integralmente riordinata ed è consultabile attraverso il modulo Esplora i fondi del catalogo online.
La raccolta libraria dello studioso, con circa 5.000 volumi, è stata integrata nella Biblioteca Zeri e oggi disponibile alla consultazione.