vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Conferenze
    • Mostre
    • Proiezioni
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stage e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art bonus
    • 5x1000
    • Adotta un artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
  • MOSTRE
  • CATALOGHI ONLINE
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home Dettaglio Maestro di Hartford
Tu sei qui: Home › Fototeca › Fondo Zeri › Natura morta › Nature morte con alimenti, frutta, ortaggi
Info

Nature morte con alimenti, frutta, ortaggi

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Invia ad un amico
  • Attribuito a Michelangelo del Campidoglio (Roma 1610-1670 ca.), Tralci d'uva e frutta

    Attribuito a Michelangelo del Campidoglio (Roma 1610-1670 ca.), Tralci d'uva e frutta

  • Giovan Battista Ruoppolo (Napoli 1629-1693), Interno di dispensa

    Giovan Battista Ruoppolo (Napoli 1629-1693), Interno di dispensa

  • Pietro Paolo Bonzi (Cortona 1576 ca.-Roma 1636), Frutta e ortaggi

    Pietro Paolo Bonzi (Cortona 1576 ca.-Roma 1636), Frutta e ortaggi

  • Pietro Paolo Bonzi (Cortona 1576 ca.-Roma 1636), Fruttiera con uva, fichi e altri frutti

    Pietro Paolo Bonzi (Cortona 1576 ca.-Roma 1636), Fruttiera con uva, fichi e altri frutti

  • Fede Galizia (Milano 1578-1630), Fruttiera con pesche e prugne

    Fede Galizia (Milano 1578-1630), Fruttiera con pesche e prugne

  • Fede Galizia (Milano 1578-1630), Coppa con prugne, pere e rosa

    Fede Galizia (Milano 1578-1630), Coppa con prugne, pere e rosa

  • Copia da Panfilo Nuvolone (sec. XVII), Cesto di castagne, mele e coniglio

    Copia da Panfilo Nuvolone (sec. XVII), Cesto di castagne, mele e coniglio

  • Anonimo romano (sec. XVII), Frutta, carciofi e formaggio

    Anonimo romano (sec. XVII), Frutta, carciofi e formaggio

  • Maestro di Hartford (sec. XVI-XVII), Tralci d'uva, bacile con pesche, cesto di frutta, sedano

    Maestro di Hartford (sec. XVI-XVII), Tralci d'uva, bacile con pesche, cesto di frutta, sedano

  • Bottega dei Verrocchi (sec. XVII), Frutta, ortaggi e tartarughe

    Bottega dei Verrocchi (sec. XVII), Frutta, ortaggi e tartarughe

  • Giovan Battista Ruoppolo (Napoli 1629-1693), Frutta, vaso di garofani e putto

    Giovan Battista Ruoppolo (Napoli 1629-1693), Frutta, vaso di garofani e putto

  • Giovanna Garzoni (Ascoli Piceno 1600-Roma 1670), Piatto con frutta, crostacei e lumache

    Giovanna Garzoni (Ascoli Piceno 1600-Roma 1670), Piatto con frutta, crostacei e lumache

  • Attribuito a Michelangelo del Campidoglio (Roma 1610-1670 ca.), Tralci d'uva e frutta
  • Giovan Battista Ruoppolo (Napoli 1629-1693), Interno di dispensa
  • Pietro Paolo Bonzi (Cortona 1576 ca.-Roma 1636), Frutta e ortaggi
  • Pietro Paolo Bonzi (Cortona 1576 ca.-Roma 1636), Fruttiera con uva, fichi e altri frutti
  • Fede Galizia (Milano 1578-1630), Fruttiera con pesche e prugne
  • Fede Galizia (Milano 1578-1630), Coppa con prugne, pere e rosa
  • Copia da Panfilo Nuvolone (sec. XVII), Cesto di castagne, mele e coniglio
  • Anonimo romano (sec. XVII), Frutta, carciofi e formaggio
  • Maestro di Hartford (sec. XVI-XVII), Tralci d'uva, bacile con pesche, cesto di frutta, sedano
  • Bottega dei Verrocchi (sec. XVII), Frutta, ortaggi e tartarughe
  • Giovan Battista Ruoppolo (Napoli 1629-1693), Frutta, vaso di garofani e putto
  • Giovanna Garzoni (Ascoli Piceno 1600-Roma 1670), Piatto con frutta, crostacei e lumache
  • Fondazione trasparente
  • Bandi, gare e concorsi
  • Newsletter
  • Contatti
  • Link utili
  • Impostazioni Cookie

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram

©Copyright 2025 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna Piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004 - C.F.:97171640580 - Privacy - Note legali