vai al contenuto della pagina vai al menu di navigazione
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo fototeca
    • Esplora i fondi
    • Catalogo biblioteca
    • Cataloghi d'asta
  • it
  • en
Menu
  • HOME
  • FONDAZIONE
    • Chi siamo
    • Storia
    • Organi
    • Federico Zeri
  • FOTOTECA
    • Archivio fotografico
    • fondo Zeri
    • Altri fondi
    • Documenti allegati
    • Attività
    • Consultazione
  • BIBLIOTECA
    • Biblioteca Zeri
    • Cataloghi d'asta
    • Altre raccolte
    • Video RAI teche
  • EVENTI
    • Incontri in biblioteca
    • Giornate di studio
    • Convegni
    • Rassegne video
  • FORMAZIONE
    • Corsi e seminari
    • Borse di studio
    • Stage e tirocini
  • SOSTIENICI
    • Sostenitori
    • Art bonus
    • 5x1000
    • Adotta un'artista
  • PUBBLICAZIONI
    • Libri
    • Nuovi diari di lavoro
    • Call for papers
  • MOSTRE ONLINE
  • CATALOGHI ONLINE
    • Catalogo fototeca
    • Esplora i fondi
    • Catalogo biblioteca
    • Cataloghi d'asta
Vai alla Homepage del Portale di Ateneo
Vai alla Home Utente della biblioteca
Tu sei qui: Home › Biblioteca
Info

Biblioteca

  • Facebook
  • Twitter
  • Linkedin
  • Invia ad un amico
Pubblicato

La Biblioteca Zeri

La Biblioteca Zeri è una biblioteca di Storia dell'arte a carattere specialistico dove è possibile consultare anche libri rari e non presenti in altre biblioteche italiane. Il nucleo originario donato da Federico Zeri è costituito da 46.000 libri e 37.000 cataloghi d’asta.

Pubblicato

La collezione di cataloghi d'asta

La collezione di 37.000 cataloghi d'asta donati da Federico Zeri è la più cospicua esistente in Italia. La raccolta originaria comprende cataloghi italiani e stranieri suddivisi per nazionalità e data di vendita, tra la fine dell'Ottocento e il 1998, oggi incrementata da nuove donazioni che coprono un arco temporale fino ai primi anni 2000.

Pubblicato

Zeri nell'archivio Rai Teche

Federico Zeri è stato il pioniere e ineguagliato, grandissimo comunicatore dei fatti d’arte in televisione. I suoi numerosi interventi per la RAI in cui ci accompagna alla scoperta del patrimonio artistico italiano abbandonato e degradato, rappresentano un capitolo importante della sua vicenda intellettuale.

Pubblicato

Altre raccolte

La Fondazione Federico Zeri accetta singoli volumi, collezioni e raccolte librarie che integrino e arricchiscano la Biblioteca Zeri nel rispetto della sua vocazione specialistica. Le proposte di donazione vengono sottoposte al parere del direttore e del Collegio scientifico della Fondazione.

  • Fondazione trasparente
  • Bandi, gare e concorsi
  • Newsletter
  • Contatti
  • Link utili
  • Impostazioni Cookie

Seguici su:

  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
Portale unibo

©Copyright 2023 - FONDAZIONE FEDERICO ZERI - Università di Bologna Piazzetta Giorgio Morandi, 2 - 40125 Bologna - Partita IVA: 10561041004 - C.F.:97171640580 - Privacy - Note legali