a cura di Andrea Bacchi e Marcello Calogero

Bologna
Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Sala Stabat Mater

Cinque incontri aperti al pubblico per conoscere i protagonisti della scultura del Rinascimento nel cuore dello spazio urbano di Bologna. Un secolo e mezzo di storia artistica attraverso le opere in marmo, bronzo e terracotta che popolano Piazza Maggiore.

 

Martedì 21 ottobre, ore 17.30
Jacopo della Quercia
Laura Cavazzini, Ordinaria di storia dell’arte medievale, Università di Trento


Martedì 28 ottobre, ore 17.30
Niccolò dell’Arca
Aldo Galli, Ordinario di storia dell’arte medievale, Università di Trento

Martedì 11 novembre, ore 17.30
Michelangelo
Francesco Caglioti, Ordinario di storia dell’arte medievale, Scuola Normale Superiore di Pisa

  

Martedì 18 novembre, ore 17.30
Alfonso Lombardi
Marcello Calogero, Ricercatore di storia dell’arte moderna, Università di Bologna

 

Martedì 25 novembre, ore 17.30
Giambologna
Andrea Bacchi, Ordinario di storia dell’arte moderna, Università di Bologna

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili

Biblioteca comunale dell'Archiginnasio
Piazza Luigi Galvani, 1
40124 Bologna
archiginnasio@comune.bologna.it 

In collaborazione con Biblioteca comunale dell'Archiginnasio