Bologna | Fondazione Federico Zeri
Sabato 20 settembre 2025
Giornata di studio aperta al pubblico a conclusione del seminario di formazione specialistica Il mestiere del conoscitore. La sfida del ritratto
Programma | 10.00-12.30
Saluti istituzionali
Giovanni Molari, Rettore Alma Mater Studiorum-Università di Bologna
Gessica Allegni, Assessora alla Cultura Regione Emilia-Romagna
Andrea Bacchi, Direttore Fondazione Federico Zeri
Interventi
Francesco Caglioti, Scuola Normale Superiore di Pisa
Teste e volti scolpiti della Napoli aragonese
Tomaso Montanari, Università per stranieri di Siena
«There are more things…»
Sul ritratto capitolino di Virginio Cesarini
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
Aula Magna di Santa Cristina
Piazzetta Giorgio Morandi 2
40125 Bologna
Immagine della testata:
Francesco Laurana, Principessa di casa d’Aragona, 1472 circa. Già Berlino, Kaiser-Friedrich-Museum (ante 1945); oggi Berlino, Staatliche Museen, Skulpturensammlung und Museum für Byzantinische Kunst (Bode-Museum) (la sola testa), e Mosca, Museo Puškin (il collo e il tronco)
©Staatliche Museen zu Berlin – Preußischer Kulturbesitz