PerCorsi Fotografici è una rassegna di esposizioni che utilizzano fotografie e documenti selezionati dai diversi fondi dell’archivio, allestite in occasione dei corsi di storia dell'arte della Fondazione Zeri.

A cura di Fondazione Federico Zeri
e
Alma Mater Studiorum Università di Bologna
ARPAC - Area Patrimonio culturale
Ufficio Patrimonio fotografico e servizi di fototeca

Bologna | Fondazione Federico Zeri
22 settembre - 19 dicembre 2025
lunedì - venerdì, ore 10.00 - 17.30                                                                                                     

Visite guidate gratuite, senza prenotazione
venerdì 10 ottobre e venerdì 21 novembre, ore 17.00 

Il primo dei nostri PerCorsi Fotografici è dedicato a La sfida del ritratto, il tema del corso che si apre il 18 settembre 2025.

Attraverso i soggetti riprodotti, le iscrizioni sui supporti, la documentazione di corredo, i materiali esposti testimoniano il ruolo avuto dalla fotografia di riproduzione nel dibattito attribuzionistico e nella definizione del canone storico artistico, e quindi l’importanza del mezzo fotografico nella pratica della connoisseurship.
Il duplice obiettivo di questa iniziativa è arricchire di spunti i programmi dei corsi di storia dell’arte della Fondazione Zeri e fare ‘uscire’ le fotografie dall’archivio per essere fruite dal pubblico.

Per la complessità di questo genere storico artistico, poter visionare, studiare, confrontare fotografie analogiche di ritratti è stato per i grandi conoscitori del passato una necessità assoluta. 

 

foto percorsi fotografici 25

 

Le fotografie esposte – circa 100, di varie tecniche ed epoche - illustrano sia casi ‘zeriani’, cioè dipinti o sculture dal XVI al XVIII secolo che sono state al centro delle ricerche e dei contributi del grande studioso, sia ritratti sui quali egli non si è mai pronunciato ma per i quali ha raccolto, presso collezionisti o colleghi, ampia documentazione. A essere richiamati sono anche aspetti legati al restauro e alla falsificazione, al ruolo delle grandi mostre per la conoscenza di questo genere, all’importanza del rapporto tra fotografi e mercanti per la fortuna dei ritratti sul mercato. 

 

Ingresso libero

Fondazione Federico Zeri
Piazzetta Giorgio Morandi 2
40215 Bologna

 

Mostra realizzata con il contributo di Regione Emilia-Romagna Convenzione 2024-2026 ex art. 6, c. 3 - L.R. 18/2000