a cura di Neville Rowley - LIBRO IN USCITA

cover wagen eastlakeIl tredicesimo numero della collana Nuovi diari di lavoro della Fondazione Federico Zeri raccoglie i contributi del seminario dedicato a Gustav Friedrich Waagen e Charles Lock Eastlake (a cura di Neville Rowley, Bologna 21-23 settembre 2023). Due figure che meritano senz'altro un posto d'onore nel pantheon dei conoscitori.

Gustav Friedrich Waagen (1794-1868) fu il primo direttore della Gemäldegalerie di Berlino, per la quale pubblicò instancabilmente cataloghi scientifici; mentre Charles Lock Eastlake (1793-1865) fu il primo direttore della National Gallery di Londra e il principale responsabile di un'ambiziosa politica di acquisizioni e di restauri. Oltre che colleghi, Waagen e Eastlake furono sempre amici. 

Solo dalla fine del XIX secolo ha preso forma l’immagine moderna del conoscitore. Giovanni Morelli e Giovan Battista Cavalcaselle potrebbero essere definiti i “pionieri” di una disciplina dello sguardo le cui figure più note sarebbero state – per quanto riguarda la pittura italiana – Bernard Berenson, Roberto Longhi, Federico Zeri. Anche se gli studi hanno da tempo dimostrato che questa costruzione è in realtà un mito, è in effetti difficile misurare le doti degli antenati di questa disciplina e le loro pubblicazioni, spesso molto fitte e prive di un apparato illustrativo.

In Italia, Waagen e Eastlake hanno sofferto di una notorietà ambivalente. Oltre al fatto che la loro attività, e soprattutto quella di Eastlake, ha notevolmente impoverito il patrimonio artistico del paese, la storia della connoisseurship è stata scritta essenzialmente a partire dalla metà del XX secolo come una sorta di ‘leggenda aurea’ dei conoscitori italiani. I tempi sono cambiati.

Questo volume rende merito al lavoro e al metodo, ancora attuali, di Gustav Friedrich Waagen e Charles Lock Eastlake attraverso i saggi di Robert Skwirblies,  Susanna Avery-Quas, Julie Sheldon, Valeria Paruzzo, Matthew Hayes, Gabriele Fattorini, Aldo Galli, Alessandro Delpriori, Giacomo Alberto Calogero, Neville Rowley, Giulio Zavatta, Simone Facchinetti, Donata Levi.

 

Il volume è stato pubblicato con il contributo di Regione Emilia-Romagna Convenzione 2024-2026 ex art. 6, c. 3 - L.R. 18/2000
In collaborazione con Gemäldegalerie Statlichen Museen zu Berlin; The National Gallery

Lingua: italiano, inglese
Pagine: 432; immagini: 180 ca. b/n
Editore: Fondazione Federico Zeri
ISBN: 978-88-944892-4-8
Prezzo di copertina: 29 euro