Questo materiale, legato sia fisicamente sia per gli argomenti trattati alle fotografie, integra le informazioni sulle opere d'arte fornite dalla Fototeca e dalla Biblioteca di Zeri e aggiunge dati importanti per ricostruire una storia culturale del Novecento.
Il nucleo più prezioso è costituito da 320 perizie dattiloscritte di cui Zeri ha conservato copia nella sua fototeca.
La Fondazione ha implementato il proprio software di catalogazione con un modulo che permette di descrivere i singoli documenti e di collegarli alle schede delle opere d'arte cui si riferiscono. Attualmente, attraverso il Catalogo Documenti Allegati, è possibile consultare i materiali allegati alla Fototeca effettuando ricerche sugli autori, i destinatari, la tipologia, l'argomento e la cronologia dei documenti. Nei casi più significativi la scheda descrittiva è accompagnata dall'immagine digitale.
Il progetto è stato realizzato grazie al contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Direzione Generale per gli Archivi.